You are here
Home > Il Punto di Vista > #pdv – Obiettivi puntati al cielo…di Giovanni e Renzo Stimolo

#pdv – Obiettivi puntati al cielo…di Giovanni e Renzo Stimolo

Il punto di vista – #PdV
Obiettivi puntati al cielo
Come ha cambiato la pandemia, se lo ha fatto, il modo di scattare e di vivere la natura di un fotografo naturalista? Le limitazioni nel movimento hanno costretto i fotogrammi, ma non hanno certamente limitato la passione e le energie. Ce lo raccontano due fotografi, due fratelli.
 
 
Per due amanti della natura e della fotografia naturalistica itinerante, priva di lunghi appostamenti e/o capanni, è una vera sfida fissare il punto di ripresa.
Per di più siamo soliti cestinare tutti gli scatti contenenti elementi antropici, a meno che non si tratti di manufatti rurali.

PdV_Stimolo-5In questa situazione che limita fortemente i nostri movimenti, realizzare scatti che non tradiscano i nostri canoni, appostati nella terrazza della nostra abitazione, circondati da una distesa di tetti e una selva di antenne, ci ha spinti a reinventarci.
In queste condizioni apprezziamo ancor più, se mai ce ne fosse stato bisogno, il valore della wilderness di cui siamo continuamente alla ricerca e che spesso troviamo nel nostro girovagare, quando ancora era possibile farlo. Da questa posizione obbligata, l’unica wilderness riusciamo a trovarla nel cielo e nei suoi abitanti.

Siamo all’inizio della fase migratoria che porterà tante specie di uccelli ad affollare i nostri cieli, quindi alle immancabili taccole cornacchie gazze e passeri, cominciano ad affiancarsi tanti altri passeriformi oltre agli indiscussi attori protagonisti, i rondoni e i nostri amati grillai.

Li osserviamo volteggiare liberi nel cielo e, ad un velato rammarico per non poter essere altrettanto liberi, si associa un sentimento di gioia e di speranza.

Dalla terrazza di casa cominciamo quindi a giocare con le rondini, cercando di immortalarle mentre sfrecciano velocissime, ad osservare l’incredibile comportamento degli intelligentissimi corvidi nonché a spiare la vita dei grillai nel pieno della loro fremente attività riproduttiva.

Non riusciamo però ad includere nei nostri scatti le antenne, i cornicioni e le ringhiere, nonostante fungano da comodi posatoi per i nostri amici.

PdV_Stimolo-1L’unico artefatto che siamo riusciti a digerire è stata la cupola di una delle chiese del centro storico della nostra città ben visibile dalla finestra.

Per il resto abbiamo cercato di ambientare i soggetti nel blu del cielo terso, tra le nuvole, durante un tramonto o sulla luna!
In quegli istanti, passati ad osservare il cielo siamo riusciti ad evadere dalla nostra abitazione, a non pensare al grande problema che stiamo vivendo nonché al futuro che ci attende.

La natura va e andrà avanti, con ritmi sempre più modificati dall’azione dell’uomo, ma adesso è, e sempre sarà, la nostra unica vera fonte di ispirazione.

Giovanni e Renzo Stimolo, Altamura (Ba)
 
Torna a tutti gli articoli pubblicati
 

Giovanni e Renzo Stimolo
Stimolo_squareGiovanni e Renzo Stimolo, due fratelli che condividono la passione per la natura incontaminata. Nati ad Altamura dove tutt’ora vivono, da vent’anni coltivano insieme questa grande passione per la natura selvaggia che cercano in particolare sulle montagne, dal Pollino, alle Alpi, passando per l’Appennino centrale. Innumerevoli le esperienze compiute dall’inizio del terzo millennio in ogni stagione, praticando escursionismo, trekking, alpinismo, scialpinismo, torrentismo e mountain bike. Ogni uscita è accompagnata da almeno una fotocamera, con la quale fotografare paesaggi, animali selvatici e piante. Dal 2020 soci dell’AFNI nella sezione pugliese con la volontà di migliorare sempre più le proprie conoscenze nell’ambito della fotografia naturalistica.

 ico_facebook ico_instagramicoweb

Top