
Editorial Cerval, 2016
pagg. 144, € 29,00 (inglese e spagnolo)
Inseguiti, cercati e studiati. Alla fie fotografati. Sono gli stambecchi iberici (Capra pyrenaica, cabra montes in spagnolo) cui Ugo Mellone ha dedicato un libro di grandissimo livello. Ha vissuto con loro per tre anni, in un lavoro di campo che ha svolto solo nella provincia di Granada, tra il parco nazionale della Sierra Nevada, dietro la città dell’Alhambra, e la costa marina.
Abituati come siamo a vedere migliaia di fotografi, è difficile farci sorprendere da scatti imprevisti. Eppure uno stambecco
che piroetta con lo sfondo del mare è una visione decisamente insolita e che merita, da sola, l’acquisto del libro. Ma non sono
(solo) i singoli scatti che colpiscono; è l’intera opera, fotografi e testi (compresi un paio di saggi scientifii e l’introduzione del noto fotografo Bruno D’Amicis) che fanno di Acrobatas un libro prezioso nel suo genere. Se poi consideriamo che Ugo è un cervello in fuga che fa onore alla fotografi italiana in Spagna, non possiamo che plaudire a un’opera eccezionale.
(Marco Ferrari)