Asferico N. 56 – Tuttapertura

In questo numero nella rubrica 'Tuttapertura' ospitiamo lo scatto del fotografo Johan Stadling  La visione particolare di una spaccatura del ghiaccio che sembra un'ombra proiettata di un albero:  guarda l'anteprima dello scatto Scorri il sommario del numero 56

Asferico N. 56 – Neve d’eccezione

  Guarda l'anteprima dell'articolo Scorri il sommario del numero 56 Il racconto di Gabriele Espis e Mirko Ugo, fotografi naturalisti sardi, del Montiferru. Un luogo simbolo della Sardegna, che nel 2017 venne interessato da una nevicata eccezionale.  La condizione metereologica è diventata l'occasione per riflettere e avviare una ricerca di approfondimento sul luogo e una esperienza

Asferico N. 56 – Al di là dei boschi

  Guarda l'anteprima dell'articolo Scorri il sommario del numero 56 Scattare in natura è un'esperienza entusiasmante: la profonda conoscenza dei luoghi e degli animali al passare delle stagioni, nel racconto avvincente di Samuel Pradetto, fotografo naturalista. Attraverso le emozioni provate sul campo, Samuel ci racconta la propria esperienza, maturata negli anni nel suo territorio.

Asferico N. 56 – Fiumi e tesori

Guarda l'anteprima dell'articolo Scorri il sommario del numero 56   Perchè un fotografo naturalista dovrebbe decidere di seguire un'idea, sviluppare un progetto e realizzare una pubblicazione? Marco Colombo ci racconta la sua profonda passione per la natura e per la fotografia, come è nato il suo ultimo progetto, il libro "I tesori del fiume" e

Asferico N. 56 – Meraviglie incomprese

Guarda l'anteprima dell'articolo Scorri il sommario del numero 56   Certi animali non lasciano indifferenti. Le vipere sono tra questi o si amano o si odiano. Matteo Di Nicola oltre a fotografarle, le studia e ce le racconta, facendoci capire quanto siano importanti per l'ecosistema e anche come possiamo comportarci per non rischiare incontri troppo

Asferico N. 56 – Io e gli orsi

"Io e gli orsi" è un racconto breve che Sergey Gorshkov ci ha regalato, per farci conoscere il suo rapporto con gli orsi. Attraverso due storie di vita vissuta sul campo, Sergey condivide raccomandazioni importanti di come ci si comporta sul campo e del rispetto che bisogna sempre avere per gli animali selvatici..che restano

Asferico N. 56 – AFNI Commended

AFNI Commended è lo scatto di un socio AFNI, una rubrica che in ogni numero ospita uno scatto in formato orizzontale pubblicato in doppia pagina. In questo numero la fotografia di Carlo Delli (sezione Toscana), che ritrae un gorgo d'acqua. Come descritto dalle parole di Carlo, la foto fa parte di un

Asferico N. 56 – AFNI Story

La rubrica AFNI story di questo numero ci racconta di un progetto di recupero e salvaguardia di un'area della Sicilia, che ha visto tra i vari soggetti coinvolti anche i fotografi della sezione siciliana della nostra associazione. Un lavoro di salvaguardia che inizia con ottimi presupposti. Leggi la Story Scorri il sommario del numero 56

Asferico n. 56 – Sommario

        Tuttapertura Johan Stadling Neve d'eccezione di Gabriele Espis e Mirko Ugo Montiferru: un luogo simbolo interessato da una nevicata eccezionale che diventa l'occasione per riflettere e avviare una ricerca, anche fotografica Al di là dei boschi di Samuel Pradetto Oltre il confine degli alberi, l'aspetto della montagna muta. L'ambiente diventa ostile e lo sguardo vaga