
Testo dell’articolo di: Giuseppe Borziello
Immagini: fotografi AFNI
Scorrere le coste italiane descrivendo i luoghi (sabbiosi e rocciosi) e gli uccelli che li frequentano e li abitano.
Nel racconto dettagliato di Giuseppe Borziello, gli appassionati ornitologi troveranno le informazioni e sembrerà di essere con l’autore, di percorrere quei luoghi da nord a sud con il binocolo stretto tra le mani.
La citazione
Ad ogni autore abbiamo chiesto di scegliere una citazione che accompagna l’articolo. Giuseppe ha scelto questa:
L’Uccello delle tempeste, venne chiamato anche Uccello di San Pietro per la sua abitudine di librarsi sulle onde e quasi per camminarvi sopra sostenendosi con le ali, in memoria dell’apostolo Pietro che, secondo le Sacre Scritture, camminò sulle onde. Mi è riferito che i pescatori dello stretto di Messina catturano facilmente individui di questa specie attirandoli con del fegato che spargono sulle acque.
Ettore Arrigoni degli Oddi
(Ornitologia Italiana, U. Hoepli 1929)
Chi è Giuseppe Borziello?
Giuseppe Borziello, napoletano di nascita, vive a Venezia, ove in passato è stato responsabile locale del WWF. Socio AFNI dal 2002, è guida naturalistica ed è impegnato attivamente nel Club Alpino Italiano, di cui presiede il Comitato Scientifico Friuli-Venezia Giulia. Ha diverse pubblicazioni al suo attivo, specialmente guide escursionistiche e naturalistiche (Cierre ed.). In passato ha già collaborato con Asferico e con altre pubblicazioni AFNI. Email: gborziello@gmail.com Facebook: Giuseppe Borziello
Guarda l’anteprima dell’articolo
Scorri il sommario del numero 60
Acquista questo numero