
- Tuttapertura
Bernhard Schubert - Una parte del tutto
di Mauro Pieroni
Trovare conferme per le proprie intuizioni nei dipinti che tracciano la storia, in un percorso fotografico ellittico, che inizia e ritorna attraverso un’analisi approfondita dei propri scatti. - Bellezza e realtà
di Ioannis Schinezos
La realtà della bellezza e la bellezza della realtà…Riflessioni a voce bassa e considerazioni sulle attuali tendenze della fotografia naturalistica. Quali strade seguiremo in futuro? - El leon
di Jean-Marie Séveno
Sulle remote vette montane del Cile, battute dal vento incessante, l’incontro con un animale mitico, difficile da avvistare e ancor più difficile da fotografare. - Monti Lepini
di Libero Middei
La passione per la fotografia diventa l’occasione per approfondire e comprendere i luoghi vicino a casa. Ambienti propri, che nascondono segreti e svelano misteri spesso sconosciuti. - Incontro con l’autore: Marco Ronconi
di Ioannis Schinezos
Atmosfere rarefatte e minimaliste. Il chiaro e lo scuro, la presenza e l’assenza. Attorno a questi concetti filosofici si muove l’universo del nostro ospite, da pochi anni affacciato nel panorama della fotografia naturalistica. - Paesaggi dell’anima
di Maurizio Biancarelli
Ognuno ha il suo paesaggio prediletto: un legame profondo, quasi misterioso e magico che si crea tra il fotografo e lo scenario naturale circostante. - AFNI commended
Ciro De Simone - AFNI story
Le scogliere di May di Ivan Ferrero - Immagini e Parole
Il più grande spettacolo del mondo di Richard Mabey
Le politiche degli insetti di Stefano Turillazzi
Apuane terre selvagge di Lorenzo Shoubridge