
- Tuttapertura
Bruno D’Amicis - Le antiche foreste della Sardegna
di Antonio Forma
Il paesaggio dell’antica foresta europea sopravvive in alcuni angoli dell’isola: addentrandosi in questa straordinaria
macchina del tempo, si ha l’impressione di tornare indietro nei secoli. - Valentia, Skellig
di Matteo Luciani
Nel sud-ovest dell’Irlanda, battute dalle onde atlantiche, il vento incessante e la pioggia, giacciono alcune minuscole isole, regno degli uccelli marini. - Monarca di Puglia
di Leonardo Battista
La testimonianza dell’arrivo di una specie lontana, da ammirare, studiare e proteggere. L’esperienza sul campo vissuta da un fotografo che con la sua presenza è sentinella del territorio. - L’odissea degli edredoni
di Valter Bernardeschi e Matteo Lonati
Nelle remote Svalbard, un caso di nidificazione decisamente insolito. Ma nulla è regalato da queste parti dell’Artico… - Incontro con l’autore: Hans-Peter Schaub
di Ioannis Schinezos
Cosa pensa dei fotografi naturalisti un biologo/fotografo naturalista che per lavoro valuta il lavoro di altri fotografi naturalisti? Non è un gioco di parole, il nostro ospite conosce ambedue i lati della questione (o del problema)… - Seduzione deserto
di Stefano Baglioni
Un viaggio all’altro capo del mondo, nei deserti americani, luoghi così lontani e così diversi. Per poi scoprire, cambiando punto di vista, che un sottile legame li rende simili a casa propria. - AFNI commended
Federico Tofanelli - AFNI story
Engadina: oltre le apparenze di Simona Tedesco - Immagini e Parole
L’esprit de la nuit di Gregory Ortet
Bird Photographer Of the Year di autori vari
Il comportamento degli uccelli d’Europa di A. Gariboldi e A. Ambrogio