You are here
Home > Asferico preview > Asferico n. 48 – Sommario

Asferico n. 48 – Sommario

48_sommario


48_immagini

  • Tuttapertura
    Leonardo Battista
  • Natura di carta
    di Joannis Schinezos
    Come’è oggi lo stato di salute dell’editoria naturalistica in Italia, tra mensili e libri? Cosa ci attende in futuro? Cerchiamo di rispondere a queste ed altre domande.
  • L’ora del lupo –  Italia: Emilia Romagna
    di Antonio Macioce e Marco Colombo
    Un animale quasi mitico che concede rari e fugaci momenti d’osservazione. Ma pazienza e costanza talvolta ripagano: ecco il racconto di alcuni incontri tra l’elusivo predatore e due fotografi naturalisti.
  • Fantasmi nella nebbia – Svezia
    di Ismaele Tortella
    Un’avventura estiva nel Grande Nord, vissuta con la freschezza dei vent’anni e la passione per la natra, raccontata da un fotografo e un disegnatore.
  • Incontro con l’autore Stefano Unterthiner
    di Vitantonio Dell’Orto
    Dalle montagne valdostane al mondo intero, e ritorno: il percorso di scoperta – come ogni viaggio, soprattutto di se stesso – attraverso il quale l’ospite di questo numero è diventato uno dei più affermati fotografi naturalisti italiani di sempre.
  • Terre alte – Etiopia
    di Nicola Destefano
    “Luogo di perdizione” per il fotografo e l’appassionato naturalista, l’Etiopia propone al viaggiatore un ‘Africa insolita e sorprendente. Sono soprattutto le sue montagne, dalle quote elevate, a custodire scenari unici ed a proporre incontri ravvicinati con alcune delle specie animali più rare e minacciate del nostro pianeta.
  • Mettiamo il soggetto al centro – Lupi solitari o in branco
    di Bruno D’Amicis
  • AFNI  commended
    Luigi Piccirillo
  • Trepiùtre
    Volumi illustrati e libri di cultura naturalistica e fotografica
  • Morso d’aspide – Ragione e sentimento
    di Giuseppe Bogliani

 


Top