Quando si pensa alla città di San Benedetto del Tronto, nella nostra mente visualizziamo subito le spiagge, il noto lungomare con le sue palme maestose e l’antica tradizione marinara. In realtà questa città custodisce un tesoro nascosto, mantenuto nell’ombra per decenni a causa del degrado e degli scempi causati dall’uomo, ma
Year: 2013
Pillole di un convegno: la Fotografia Naturalistica 2.0
Sabato 12 Ottobre si è tenuto presso la Riserva Naturale Monge Genzana, il I Convegno ‘La fotografia naturalistica in Italia. Tra questioni etiche e opportunità per la conservazione‘. Un momento di riflessione supportato da una spina dorsale importante, gli interventi e la consapevolezza della nascita di una fotografia Naturalistica 2.0. Fotografi, documentaristi,
La fotografia naturalistica in Italia. Tra questioni etiche e opportunità per la conservazione
E’ questo il titolo del convegno che si terrà il 12 ottobre alle ore 10.00 presso la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio, nella splendida cornice del Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio. L’appuntamento si preannuncia ricco di contenuti, con la partecipazione di personaggi di spicco del settore che rifletteranno
Asferico n. 43 – Sommario
Tuttapertura Stephan Amm Un capanno per il martino di Erminio F. Ramponi La fotografia ravvicinata e agevolata al piccolo, splendido martin pescatore nell’Oasi di Cervara, è al centro di un progetto di fruizione che aiuta la conservazione di uno degli ultimi lembi naturali dell’antropizzata pianura veneta. Il mio Gargano - Italia: Gargano di
Molentargius: fiore all’occhiello dei cagliaritani
Il parco naturale regionale Molentargius – Saline istituito con la legge regionale n. 5 del 26 febbraio 1999, rappresenta una Zona Umida di rilevanza europea che nella storia dei cagliaritani e non, ha sempre rivestito un particolare interesse sociale, economico e naturalistico[1]. Is molentargius erano i conduttori di asini – molentis
Asferico n. 42 – Sommario
Tuttapertura Stefano Unterthinner L'altra metà del click di Claudia Camilletti e Angela Rositi Del come, fotografando, si arrivi a parlare di "massimi sistemi" o ao anche di una chiacchierata, tra donne, sulla fotografia di natura coniunaga al femminile. Passione al sangue freddo di Marco Colombo e Mattero Di Nicola Da sempre oggetto del pregiudizio degli uomini,
Yellowstone , il ‘paese delle meraviglie’.
“Quindi, con un cuore nuovo, tornate alle vostre occupazioni. Qualunque sia il vostro destino, la vostra mente tornerà a questi luoghi selvaggi, e ricorderete con gioia il vostro vagabondare in quel vecchio e benedetto paese delle meraviglie chiamato Yellowstone.” Così, il naturalista scozzese/californiano John Muir, paladino della tutela delle grandi aree
Matteo Zanvettor : El Viento Altiplanico
Un incredibile viaggio in Sud America attraverso il deserto di Atacama le Ande cilene e gli altopiani boliviani alla ricerca della natura più selvaggia. Un indimenticabile esperienza umana e fotografica. Abbiamo chiesto al fotografo Matteo Zanvettor qualche informazione sul video e sul progetto che sta dietro questo viaggio. Ciao Matteo, siamo curiosi