
Richard Mabey
Il più grande spettacolo del mondo
(botanica e immaginazione)
Ponte alle grazie, 2016
pagg. 384, € 23,00
www.ponteallegrazie.it
Vi siete mai chiesti cosa potrebbe accomunare il mais e le orchidee o le esili graminacee che ondeggiano nel vento? E come si intrecciano, ad esempio, arte, letteratura e interessi economici nel mondo verde?
In questo libro di R. Mabey le piante non sono mai spettatori passivi dell’universo naturale e della nostra vita – o addirittura vittime, per usare le parole dell’autore – ma protagonisti a tutti gli effetti. La voce di poeti e ricercatori si alterna tra le pagine, sguardi e punti di vista spesso lontani ma mai inconciliabili, poiché accomunati dalla volontà di decifrare il misterioso e silente mondo delle piante; che per l’uomo non significano solo vita, cibo e ossigeno, ma anche piacere, poesia e, soprattutto, immaginazione. Il volume ci fornisce l’ennesima prova della capacità dell’autore di stupirci raccontando le piante. Il linguaggio di questo libro è ricco come la flora che descrive, ha commentato a proposito The Times.
(Ioannis Schinezos)
_________________________________________________
Recensione pubblicata in Asferico n. 59 (dicembre 2018)