Il punto di vista - #PdV In cerca di emozioni Conoscere così bene i propri luoghi, tanto da progettare un'uscita fotografica mirata per costruire un racconto. Il bagaglio di conoscenza guida il fotografo che sa di trovare la fonte sicura di ispirazione uando mi è stato chiesto di partecipare alla rubrica Il Punto
slide
#pdv – Carso, un mondo a colori … di Marco Feresin
Il punto di vista - #PdV Carso, un mondo a colori Immergersi nei colori autunnali, studiando la luce delle piante e in particolare del Sommaco. L'occhio fotografico si rinnova sempre anche quando si è davanti a un unico soggetto...merito della conoscenza, dell'osservazione e della passione. ono oramai da più di trent’anni un appassionato di
Libro AFNI: Boschi e Foreste d’Italia
Boschi e foreste d’Italia è il secondo volume della collana "I grandi ecosistemi italiani", un progetto editoriale dell’AFNI. Protagonisti del libro sono i boschi italiani e la loro straordinaria biodiversità, ripresi in tutto il Paese in ogni stagione e nelle più varie condizioni meteorologiche da chi li conosce e li ama.
Punti di Vista – #PdV
Cari soci AFNI e amici fotografi di natura, durante il periodo della quarantena molti di voi hanno partecipato a #naturadacasa, una iniziativa AFNI, nata con l'intento di volgere lo sguardo (e gli obiettivi) verso i mondi naturali delle nostre abitazioni e dei nostri giardini, orti e balconi. #naturadacasa ha avuto un enorme
Asferico n. 64 – Sommario
Clicca per vedere i contenuti del numero 64 di asferico, quadrimestrale di fotografia naturalistica Pubblicazione: Agosto 2020 - AFNI edizioni - Fotografia e Natura in tanti articoli e immagini da tutto il mondo. Tuttapertura Thomas Wester Naturfotograferna a cura di Ioannis Schinezos La storia, l'organizzazione e i progetti dell'associazione che raggruppa i fotografi naturalisti svedesi, ma anche la protezione