You are here
Home > Asferico n.60 > Asferico n. 60 – Sommario

Asferico n. 60 – Sommario


barra-60

 

  • Ode al poco  di Marco Ferrari
    l’editoriale del Direttore di Asferico
  • Omaggio agli uccelli  di Alessandro Magrini
    La riflessione del Presidente dell’AFNI
  • Incontro con Paolo Fioratti  di Ioannis Schinezos
    L’intervista al Presidente onorario, fondatore dell’AFNI
  • Uccelli in verticale  di Paolo Ugo
    Gli ambienti rocciosi: montani o costieri, candidi di neve o battuti dal vento e dalle onde.
  • Dialogo della natura e di un fotografo (quasi un’operetta morale)  di Mauro Pieroni
    Le zone umide, d’acqua dolce o salata: ambienti pieni di vita, essenziali per la sopravvivenza di milioni di volatili.
  • Boschi e foreste di Antonio Forma
    Selve oscure e inaccessibili o esili formazioni di pianura, costituiscono preziosi habitat per il mondo alato.
  • Gli ambienti aperti  di Matteo Luciani
    Steppe, praterie, incolti. Brughiere alpine e pascoli.
  • Tra campagna e città  di Simona Tedesco
    Rurali e urbane: zone di confine in cui gli animali imparano la convivenza con l’uomo.
  • Mari e coste  di Giuseppe Borziello
    Ambienti costieri e marini. Spiagge, isole e coste rocciose, patrimonio della nostra Penisola, regno indiscusso per gli uccelli migratori.

 

Acquista questo numero

Top