Guardando ad Est di Adriano Savoretti
Se l’Europa orientale corre, la fotografia di natura tiene il passo? Apriamo una finestra sugli straordinari ambienti della Polonia, terra di alci e bisonti, dove angoli incontaminati possono ancora essere salvati dal “miracolo” dello sviluppo economico senza regole. E facciamo la conoscenza con l’associazione nazionale di fotografia naturalistica.
Spicchi di cielo di Antonello Provenzale e Rocco Tiberti Da tre anni un gruppo di fotografi naturalisti lavora fianco a fianco con ricercatore e guardiaparco per documentare con le immagini la bellezza e l’unicità dei laghi alpini d’alta quota.
Al calar della notte di Stefano Baglioni
Quando il giorno finisce e il buio avvolge ogni cosa, c’è qualcuno che non ripone l’attrezzatura nello zaino, ma esce alla scoperta di un mondo misterioso e nascosto ai più. La fotografia notturna nella visione di un talentuoso fotografo bolognese.
Vincitori concorso Asferico 2014
Incontro con l’autore Verena Popp-Hackner e Georg Popp
di Vitantonio Dell’Orto E’ possibile conciliare un animo vagabondo, una galleria, dei figli, con una carriera al massimo livello internazionale? Sì, se ad una classe cristallina si unisce una meticolosa capacità organizzativa. Ed essere in due, in questi casi, aiuta.
Paradiso Kurile – Russia di Valter Bernardeschi
Un viaggio da sogno, dall’altra parte del mondo. Un Eden da raggiungere in elicottero dove, seguendo rigide regole comportamentali, è consentita a tutti un’esperienza davvero speciale (e, per il momento, ben più libera ed intima che in Alaska): osservare da vicino i grizzly a caccia di salmoni.
Mettiamo il soggetto al centro – Una questione di esposizione di Bruno D’Amicis
AFNI commended Walter Dall’Armellina
Trepiùtre Volumi illustrati e libri di cultura naturalistica e fotografica
Morso d’aspide – Un concorso DOC. il nostro di Armando Maniciatti
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok